Il Disboscamento
Il disboscamento consiste nell'abbattimento di alberi. Quando l'abbattimento eccede il tasso di ricrescita si parla di deforestazione. le conseguenze del disboscamento conducono alla perdita di suolo fertile e ad una progressiva desertificazione. Il disboscamento determina cambiamenti del clima, anche delle singole regioni, causando problemi alle agricolture locali e aumentando il dissesto idrogeologico. L'abbattimento degli alberi aumenta il rischio delle frane, degli alluvioni e degli smottamenti del terreno. Le cause di disboscamento sulla Terra sono principalmente:
- agricoltura di sussistenza,
- agricoltura intensiva
- allevamento di bestiame o foraggio.
Ci sono vari passaggi da seguire per aiutare le foreste e ridurre il disboscamento:
- Ridurre il consumo di carne.
- Usare legno (e carta) di provenienza certificata.
- Adottare uno stile di vita più ecologico.
- Scegliere il turismo sostenibile.